Come giudica la chiesa cattolica il Reiki?
Un contatto di Facebook mi ha girato la pagina con il seguente contenuto chiedendomi un parere. Siccome immagino che molti di voi si pongano la stessa domanda ho deciso di rispondere attraverso il mio blog.
In aggiunta vi pubblico il seguente video dal quale sono state riprese le affermazioni che seguono. Mi spiace solo che gli autori e conduttori della trasmissione televisiva del video in oggetto si siano limitatati a far sentire solo una campana, senza invitare nessun esponente o esperto di Reiki. Evviva il buon giornalismo!!! :-)
D: Come giudica la Chiesa il Reiki? Possiede una qualche base scientifica? Perchè i siti e i libri dei master reiki promettono la “guarigione da tutte le malattie” e poi quando il Reiki entra negli ospedali si presenta solo come “tecnica di rilassamento”?
Grazie
R: Il Reiki è una “tecnica olistica” di channeling per l’evocazione degli spiriti Deva (“illuminati” o “luciferini”) attraverso mantra e talismani-chiavi energetiche segretissime che entrando nel corpo umano attraverso i chakra. I Deva avrebbero lo scopo di guidare il reikista ad espandere il Sè dell’aura fino ad essere il divino o “energia cosmica universale” evidenziando “poteri” mirabolanti. Da questa “energia” (ki, kundalini, prana, ecc.) dipenderebbe anche lo stato di “salute” o “malattia”. Siamo nel campo della magia. La scienza mai ha evidenziato l’esistenza delle fumose energie del Reiki. Può così iniziare anche l’infestazione demoniaca! L’aura è il banalissimo “effetto corona” delle fotocopiatrici e nulla ha a che fare con la scoperta del “segreto della vita” da parte dei reikisti. I master reiki, fondamentalmente medium, cercano di introdurre il Reiki negli Ospedali come “tecnica di rilassamento” e non come dicono nei loro siti e libri ispirati alla loro fondatrice Hawayo Takata “tecnica alternativa (non complementare) alla medicina capace di guarire tutte le malattie nonchè realizzare la guarigione karmica”. Perchè? Perchè non avendo alcuna capacità “guaritiva” dimostrata scientificamente se non, forse, l’effetto placebo devono acquisire un “alone” di credito dalle strutture benemerite per vendere meglio i loro inesistenti “fluidi”. Consiglio di consultare la mia tesi sul Reiki e di leggere il documento del 25 marzo 2009 dei Vescovi Americani che condanna il Reiki, scaricabili su questo sito. Bertoldo insegna a tutti i clienti dei venditori di fumo che il massimo che questi possono pretendere da loro è che gli si faccia ascoltare il suono dei soldi… ma senza darglieli!! Evitiamo anche il pericolo di eventuali mali malefici.
Tratto da: http://www2.chiesacattolica.it/
Commento di Gianlugi Costa
Commenterò i vari punti dell’artico e del video di cui sopra semplicemente, ed esclusivamente con onestà storica e corretta informazione sugli scopi e modalità del Reiki tradizionale Giapponese e non secondo la versione Reiki diffusa in occidente dalla signora Takata ed a sua volta modificata un po’ da tutti.
1) Reiki non sta ad indicare una energia illimitata ma:
Rei, significa qualcosa di misterioso, miracoloso e sacro. Sta ad indicare l’Energia primordiale; è quell’energia che esisteva ancor prima della creazione dell’universo, è il principio originario dal quale è scaturito il Big Bang e che ha portato alla creazione dell’universo in tutte le sue manifestazioni (Ki).
Ki, significa atmosfera, o qualcosa che non si vede, o l’energia dell’universo. Tale termine indica l’Energia Vitale Universale intrinseca ad ogni essere e/o cosa. Il Ki permette ad ogni cosa di esistere e agli esseri viventi di vivere, è l’energia che regola il funzionamento stesso dell’Universo. Ki è il corrispondente del Chi per i cinesi, del Prana per gli indù, Luce o Spirito Santo per i cattolici.
2) Reiki non è una tecnica di channeling per l’evocazione di spiriti deva. Nel Reiki non si fa nessuna invocazione a nessuno spirito nè tanto meno a Deva (Termine sanscrito -non giapponese- che indica aspetti del Divino).
3) Nel Reiki non c’è l’uso di nessun talismano ne l’utilizzo di Mantra (anch’esso termine sanscrito che deriva dalla fusione di due parole Manas mente o pensiero e Tra compiere agire, ma anche liberazione, in sintesi Mantra significa liberare la mente facendola agire consapevolmente, dandogli un compito).
I simboli usati nel Reiki non sono talismani ma strumenti per focalizzare la mente su aspetti specifici intrinseci all’energia universale.
4) Il Reikista non acquisisce nessun potere mirabolante, non trasforma il vil metallo in oro (metafora alchemica per la trasformazione del sè inferiore al Sè superiore), non promette nessuna guarigione miracolosa ne promette di far resuscitare i morti o far ricrescere arti. – qui mi son fatto una risata- .
5) Chakra e Kundalini non sono oggetto di studio del Reiki tradizionale Giapponese. Anche se sono parte integrante della nostra struttura energetica. Inoltre sono concetti presenti anche nella Bibbia ad esempio Ajna Chakra comunemente chiamato terzo occhio o occhio spirituale lo troviamo citato anche in “Matteo 6, 22” – “Se dunque il tuo occhio è singolo, tutto il tuo corpo sarà illuminato” e così molti altri riferimenti.
Abbiamo le sette chiese, i sette sigilli e tanti altri riferimenti che non sto qui a citare in quanto non basterebbe un libro, ma chi volesse approfondire può farlo in forma autonoma.
6) Il master Reiki non è assolutamente un medium, in quanto non ha nessun potere di collegarsi con entità appartenenti ad altri regni come quello dei morti, dei deva o quant’altro.
7) Per quanto riguarda qualsiasi aspetto sessuale legato al Tantra (altro termine sanscrito), purtroppo anche qui mi viene da sorridere in quanto nel reiki non esiste nessun riferimento a questo tipo di pratiche se non nella fantasia di qualche persona sessualmente frustrata alla ricerca di piaceri corporei, persone che appartengono a tutte le strutture della società civile, laica, spirituale e monastica.
Due parole sul Tantra:
La radice del nome: “Tantra” è una parola sanscrita e il suo significato letterale è “telaio, ordito” e ci indica quindi che tutto è collegato, unito, e che non esiste una separazione tra l’universo e gli esseri umani.
L’universo può essere visto come un tessuto, in cui tutto è connesso.
Inoltre la parola “Tantra” deriva dalla radice verbale tan “espandere”, e dal suffisso tra “strumento” o “liberare”; in essa è compresa anche la radice acustica ta che rappresenta l’oscurità o l’ignoranza. Potremmo pertanto definire “Tantra” con: “ciò che espande la mente liberandola dai legami dell’oscurità e dell’ignoranza”.
Purtroppo in occidente questo termine è associato al pratiche sessuali vendute come strumento di unione con l’altro sesso per arrivare all’unine dei due aspetti maschile e femminile che rappresentano la vera natura dello spirito. Purtroppo questi insegnamenti sono degenerati grazie a menti limitate ed ignoranti che vivono nell’oscurità in mere pratiche orgiastiche che hanno il solo scopo di soddisfare i repressi desideri sessuali, in totale antitesi con i veri insegnamenti tradizionali che troviamo nel tantra induista e buddhista.
8) Karma e Reincarnazione
L’esistenza del Karma o legge di causa ed effetto nella Bibbia è citata diverse volte con il concetto “Quello che semini raccogli” es.: In Giobbe 4:8, “Io per me ho visto che coloro che arano iniquità e seminano tormenti, ne mietono i frutti.”
Allora Gesù gli disse: «Rimetti la spada nel fodero, perché tutti quelli che mettono mano alla spada periranno di spada
(Matteo 26,52). ci sono molti altri riferimenti che potete cercare da soli.
Qui cito alcuni riferimenti alla reincarnazione fatti da Gesù stesso: Nel passaggio della trasfigurazione Gesù dice ai suoi discepoli:
“Elia è gia venuto e non l’hanno riconosciuto; anzi, l’hanno trattato come hanno voluto. Così anche il Figlio dell’uomo dovrà soffrire per opera loro». Allora i discepoli compresero che egli parlava di Giovanni il Battista.
Matteo 17:10-13, Marco 9:11-13, Luca 9: 33
(Lasciando sottintendere che Giovanni il Battista era la reincarnazione del profeta Elia).
Gesù parla ai suoi discepoli di Giovanni il Battista:
E se lo volete accettare, egli è quell’Elia che deve venire. Chi ha orecchi intenda.
– Matteo 11:14-15
Dichiarando esplicitamente che Giovanni il Battista è la reincarnazione del profeta Elia.
9) Per quanto riguarda la valenza scientifica del Reiki vi rimando alle seguenti pagine del sito:
https://www.amoreiki.it/reiki-scienza/
https://www.amoreiki.it/reiki-in-ospedale/
https://www.amoreiki.it/2014/09/reiki-negli-ospedali-in-italia/
Perchè negli ospedali il reiki è diffuso come metodo di rilassamento? Così come lo stress è alla base di molti disturbi del corpo e della mente, così il rilassamento è la base per ricreare il benessere del corpo e della mente.
Conclusioni
Comprendo che ognuno debba difendere il proprio orticello, ed uno dei modi più semplici è parlare male della concorrenza, come è altresì vero che molti libri, siti internet e master reiki insegnano le stupidaggini sopracitate nel video e nel forum chiesacattolica.
La cosa veramente importante è la verità, che per quanto riguarda Reiki non è quella citata e venduta dagli esponenti della chiesa e molto spesso neanche quella venduta dalla maggior parte degli insegnanti di reiki anche se in buona fede.
Reiki non vuole sostituirsi alla medicina e neanche alla chiesa, non chiede a nessuno di abbandonare le pratiche mediche ufficiali e neanche alle persone di allontanarsi dalla loro fede religioso spirituale.
E’ semmai un modo semplice per donare e diffondere Amore e Pace fondamento di tutte le religioni, pertanto sarebbe opportuno non soffermarsi agli aspetti superficiali, che sono quelli filosofici e dogmatici, ma limitarsi all’essenza stessa delle varie pratiche che è l’amore e l’unità nella diversità.
Che la Luce e l’Amore divini possano portare Luce nelle menti oscure degli esseri umani e liberarli dall’ignoranza!
Om Shanti, Shanti, Shanti