Il Reiki è una religione?

Il Reiki è una religione? Questa è sicuramente una delle domande più frequenti che vengono fatte sul Reiki, quando nei corsi si approfondisce il significato dell’ideogramma e la parte filosofico spirituale della disciplina.

Prima di rispondere alla domanda vorrei ricordare a tutti il significato del termine religione:
complesso di credenze e di atti di culto che esprime il riconoscimento da parte dell’uomo di un ordine superiore, in particolare della divinità, intesa per lo più come creatrice, reggitrice e fine supremo dell’universo: religione monoteistica, politeisticareligione rivelata, quella che si fonda su una rivelazione divina; religione naturale, quella che si basa esclusivamente sulla ragione umana; pratiche di religione, i diversi riti del culto; libertà di religione, diritto civile di professare la propria fede religiosa esercitandone il culto pubblicamente. (Tratto da www.garzantilinguistica.it)

Etimologicamente sulla parola religione ci sono addirittura 50 interpretazioni diverse, di seguito le tre più accettate dagli studiosi:
Tesi ciceroniana – dal latino relegĕre composto dal prefisso re-  che indica frequenza + legĕre = scegliere ed in senso lato, cercare, guardare con attenzione, avere riguardo, avere cura;
Tesi lattanziana – dal latino religāre, composto dal prefisso re-, intensivo + ligāre =  unire insieme, legare;

Tesi agostiniana – dal latino religĕre composto dal prefisso re-, intensivo + ēlĭgĕre scegliere.
(fonte http://www.etimoitaliano.it).

Come abbiamo appena letto in realtà non  è neppure semplice definire il termine Religione, ma se intendiamo detto termine per come è utilizzato e com’è etimologicamente spiegato sopra, la risposta alla domanda iniziale è BIVALENTE:

* Sì, Reiki è una religione!
# No, Reiki non è una religione!

* E’ una religione (potrebbe esserlo) in quanto in quanto anche nel Reiki viene riconosciuto un’ordire superiore e creatore, rappresentato dall’ideogramma Rei. Inoltre abbiamo l’unione dei due ideogrammi Rei e Ki (Reiki) che uniscono Creatore e creato o Dio e io, entrambe rappresentazioni Divina e Umana. Il Reiki unisce anche come una qualsiasi religione molte persone nel mondo che credono nei suoi principi e scopi. Così come nel reiki ci sono delle pratiche che possono essere definite anch’esse cerimonie o rituali come il Reiju (iniziazione) che letteralmente significa trasmettere l’energia, con il concetto di energia nel Reiki si intende l’Energia Universale sinonimo di Coscienza Cristica. Infatti la parola Reiju può anche essere tradotta come “Trasmettere la Spiritualità“.

# Non è una religione, perchè di fatto non ha un Dio definito esplicitamente come in  tutte le religioni, inoltre in oriente terra di origine del Reiki con la definizione Spiritualità non si intente un insieme di regole e dogmi, ma quelle tecniche scientifiche che hanno lo scopo di portare l’essere umano a evolvere spiritualmnte sino a prendere consapevolezza della sua vera natura di Pura Coscienza Cosmica (Dio).

Cosa penso personalmente? 

Personalmente preferisco non pensare e cercare di ESSERE!

P. S. Questo è un articolo volutamente provicario… che rappresenta verosimili interpretazioni!

Guarda il video e scopri oltre le provocazioni la risposta alla domanda!

 

 

2 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *