Perdono

Cosa ha determinato le condizioni che presuppongono si arrivi al perdono? Per arrivare al presupposto del perdono deve esserci stato qualcuno che ci ha fatto un torto o del male in qualche modo. Ma siamo veramente sicuri che sia questa la causa, noi dobbiamo perdonare qualcuno che ci ha fatto del male? Oppure quel qualcuno non è altro che uno strumento nelle mani del Karma?  Ma non il karma che punisce, secondo la una visione limitata ed ignorante sul karma, bensì il karma come più grande maestro della nostra vita. Karma come opportunità  di poter riconoscere in noi un lato oscuro, un spetto del nostro carattere ancora pregno di ignoranza che ci fa interpretare egocentricamente una evento esterno o qualcosa fatto da noi. Se si deve perdonare è perchè qualcuno ha sbagliato! Questo secondo il luogo comune di qualsiasi mente limitata. Ma se analizziamo oggettivamente le cause faremo alcune scoperte incredibili!
1 – Nessuno sbaglia apposta (neanche tu).

2 – Quello che si prova emotivamente e seguito di un qualsiasi evento esterno non è responsabilità dell’evento, ma degli schemi mentali che ci sono i noi e che ci fanno interpretare negativamente un evento esterno.

3 – l’interpretazione che diamo è assolutamente limitata e manca di una vera visione dell’insieme.

Nei seguenti video riceverai degli insegnamenti e delle chiavi di lettura che potranno cambiare completamente la tua vita!

 

 

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *