Amma sarà a Malpensafiere, Busto Arsizio (VA), il 9-10-11 novembre 2019
Amma dedica da sempre la sua vita al servizio, offrendo una straordinaria lezione di amore e coraggio, che ha saputo ispirare moltissime persone a impegnarsi nel servizio umanitario e offrire il proprio contributo per rendere il mondo un luogo migliore. Ciò che contraddistingue il messaggio di Amma è l’importanza attribuita all’azione: “Amma ha fatto per i poveri più di quanto abbiano fatto molti governi”, ha affermato il premio Nobel per l’Economia Muhammad Yunus, che ha incontrato Amma nel gennaio 2012 in India.
Amma, che in India è considerata un Mahatma (Grande Anima), da oltre dieci anni visita la regione Lombardia tenendo un programma di tre giorni, richiamando migliaia di persone di ogni estrazione sociale e credo. Le attività includono momenti di meditazione, discorsi, musica e la possibilità per ciascuno di ricevere un abbraccio personale. L’evento è gratuito. Ciò che spinge persone di ogni nazionalità e fede religiosa a trascorrere del tempo insieme ad Amma è il messaggio che trasmette, incentrato sull’amore come principio universale, che sottende a ogni forma di vita.
Ogni anno molti personaggi famosi (ad esempio Sharon Stone, Jim Carrey, Marion Cotillard e Russell Brand) incontrano Amma e sostengono i suoi sforzi in campo umanitario. All’inizio di quest’anno a Washington D.C., nel Capital Building, Amma ha abbracciato alcuni membri del Congresso Americano, tra cui John Lewis, esponente di spicco nella lotta per i diritti civili, che si è commosso fino alle lacrime.
Al programma italiano hanno partecipato personalità del mondo dello spettacolo e della cultura, quali ad esempio Paola Barale e Raz Degan, Irene Grandi (che, dal palco, ha dedicato una canzone ad Amma), Franca Rame e Dario Fò nel 2010 e, poi, Franco Battiato oltre che a rappresentanti delle amministrazioni locali.
La realizzazione di ogni incontro pubblico con Amma è possibile grazie al lavoro totalmente gratuito svolto da più di 800 volontari che provengono dai più diversi ambiti professionali: questo permette di mantenere bassi i costi di organizzazione garantendo, ai fondi raccolti, di confluire direttamente nei numerosi progetti umanitari di Embracing the World .
Le iscrizioni, per chi vuole offrire il proprio servizio disinteressato al progrAmma, sono aperte e chiuderanno ai primi il 4 novembre 2019.
Per iscriversi come volontario/a al progrAmma 2018, clicca sul bottone dedicato in fondo a questa pagina.
Ecco alcune informazioni utili per il pubblico per partecipare:
* L’ingresso al programma è aperto a tutti ed è gratuito.
* Per ricevere l’abbraccio di Amma è necessario un biglietto anch’esso gratuito.
* I biglietti saranno distribuiti UN’ORA E UN QUARTO PRIMA dell’inizio del programma, dando priorità ai primi arrivati.
* Il biglietto è necessario anche per i bambini.
Durante il programma
Informazioni pratiche
• In orari definiti sarà allestito uno spazio bambini e ragazzi attrezzato, con giochi e laboratori, sempre sotto la responsabilità dei genitori.
• Durante i tre giorni di programma sarà allestita un’area ristorazione con menù vegetariani occidentali e indiani.
• Saranno allestiti diversi stand di presentazione delle attività umanitarie ed ecologiche e un’area dove trovare libri, cd e prodotti vari.
Raccomandazioni
• Il numero dei biglietti disponibili per l’abbraccio è limitato, perciò vi invitiamo ad arrivare presto.
• Per motivi di sicurezza gli animali non sono ammessi al programma, eccezion fatta per i cani guida delle persone non vedenti.
• Non sono autorizzate registrazioni video o audio tranne che per i giornalisti accreditati.
• Per motivi di sicurezza, ricordiamo a tutti i partecipanti che al termine del programma serale non sarà possibile fermarsi nella hall.
• Invitiamo tutti a rispettare l’evento e l’occasione evitando comportamenti inopportuni. Non sarà possibile introdurre strumenti musicali all’interno dell’area, eccezion fatta per le persone autorizzate.
• Per motivi di sicurezza non sarà consentito portare all’interno di MalpensaFiere valigie e bagagli ingombranti che dovranno essere Depositati al guardaroba e riconsegnati SOLO al momento di lasciare l’edificio
• Non sarà consentito dormire o accamparsi nei corridoi o in altri ambienti interni durante il Devi Bhava
L’abbraccio di Amma: il Darshan
“Continuerò ad abbracciare fino a che avrò sufficiente forza per aiutare tutti coloro che vengono da me e per posare la mano sulla spalla di una persona che piange. Accarezzare con amore le persone, consolarle e asciugare le loro lacrime sino alla fine di questa forma mortale – questo è il mio desiderio.” Amma
Mata Amritanandamayi, meglio conosciuta come Amma e come leader umanitaria e spirituale alla guida del movimento globale Embracing the World, è fonte di ispirazione per migliaia di volontari in tutto il mondo.
Grazie alla vastità degli interventi compiuti da Embracing the World e al forte messaggio di pace di cui è esempio in prima persona, Amma è regolarmente invitata a intervenire in numerosi Summit internazionali organizzati dalle Nazioni Unite e dall’Unesco.
Da vera cittadina del mondo, Amma tiene programmi pubblici gratuiti in tutta l’India, in Europa, Stati Uniti e Australia, e ancora in Giappone, Sri Lanka, Singapore, Malesia, Canada, Africa e Sudamerica. Nei suoi discorsi offre parole di saggezza e consigli sulla realizzazione personale così come sulle questioni più urgenti della nostra società. Dai cambiamenti climatici al terrorismo, dalle tensioni derivanti dall’incrocio di culture diverse alla povertà e ai diritti delle donne, Amma invita ciascuno di noi a partecipare al processo di costruzione di una società più impegnata e attenta.
Infatti, nel dicembre 2014 ha partecipato insieme a leader religiosi provenienti da tutto il mondo e su invito di Papa Francesco, alla sigla di una dichiarazione congiunta per l’impegno all’eliminazione entro il 2020 della schiavitù moderna e della tratta degli esseri umani. L’8 luglio 2015, ha introdotto alle Nazioni Unite la Conferenza sulla Tecnologia pe r lo sviluppo Sostenibile, in qualità di Chancellor dell’Amrita University. Il 20 luglio 2015, insieme ad altre 40 personalità religiose è stata invitata a partecipare al Vertice delle Coscienze per il clima, Why do I care, all’Eliseo di Parigi, in presenza del Presidente della Repubblica francese Hollande.
Il 9 maggio di questo anno, nella periferia di Faridabad (area metropolitana di Dheli), è stata posata la prima pietra del nuovo Istituto di Scienze Mediche e Centro di Ricerca Amrita, che avrà 2000 posti letti.
Questo nuovo ospedale è costruito in una zona molto popolata e sarà a disposizione di numerose persone, con servizi di eccellenza a completamento di quelli effettuati presso l’Amrita Institute of Medical Sciences & Research Centre di Cochin.
L’AIMS, tra l’altro, spicca come uno dei maggiori centri ospedalieri indiani per l’esecuzione di trapianti di organi. Nel corso degli ultimi quindici anni il Centro di Eccellenza in Trapianto di Organi ha effettuato circa 1012 trapianti, tra cui cuore, fegato, polmoni, reni, pancreas, midollo osseo, e intestino tenue, oltre tessuti composti, come mani e viso.
Nel 2015, per la prima volta in India, 2 pazienti hanno avuto il trapianto di ambedue le mani e dopo un anno di riabilitazione, Manu e Abdul Rahim, hanno potuto reinserirsi nel mondo del lavoro.
Il primo ministro di Haryana in occasione dell’inaugurazione della costruzione del nuovo ospedale ha elogiato Amma e le sue opere di carità, dicendo: “L’India ha una lunga tradizione di santi che lavorano per le riforme sociali e aiutano i poveri. Mata Amritanandamayi ne è un brillante esempio; è l’incarnazione dell’amore e della compassione, e lavora instancabilmente per il bene di tutta l’umanità considerando il servizio ai poveri come la più grande forma di culto. In tutto il mondo la sua organizzazione sta prestando un servizio eccezionale nel campo dell’istruzione e della sanità”.
Amma conclude i suoi programmi abbracciando ogni partecipante. Sino a oggi Amma ha elargito il suo abbraccio, conosciuto come darshan, a più di 34 milioni di persone in tutto il mondo. Attraverso l’abbraccio, molte persone hanno percepito la spinta a offrire il proprio servizio disinteressato a chi è in condizioni di bisogno. Così un semplice gesto – l’abbraccio di una madre – è diventato il catalizzatore e al tempo stesso il simbolo di Embracing the World.
Quando la BBC le ha chiesto, durante un’intervista, perché abbracci le persone, Amma ha risposto: “E’ come chiedere a un fiume ‘Perché scorri?’. Accade spontaneamente, perché scorrere è la natura del fiume. Allo stesso modo, la natura di Amma è simile a quella di una madre che esprime l’amore per i suoi figli”.
Accoglienza: attività e servizi in sala
Durante il programma l’intera area di MalpensaFiere è allestita per ospitare e intrattenere le migliaia di persone che ogni anno si recano a incontrare Amma e ricevere il Darshan. Nella Hall principale sono presenti stand informativi dedicati alle attività umanitarie realizzate nel mondo da Embracing The World e stand di prodotti provenienti dall’India, come libri, dischi e manufatti. Il ricavato di ogni vendita sarà integralmente devoluto a sostegno delle opere umanitarie dell’Associazione. Un tavolo sarà dedicato all’associazione Amma Italia e alle iniziative portate avanti sul territorio italiano.
All’ingresso del polo fieristico saranno presenti un tavolo d’accoglienza, dove si potranno ricevere informazioni riguardo lo svolgimento del programma e un tavolo info point, dove sarà possibile richiedere informazioni relative ai servizi sul territorio (come alloggi o mezzi di trasporto) .
Durante tutti e tre i giorni di programma saranno serviti pasti vegetariani indiani e occidentali, grazie al servizio mensa. Ricordiamo inoltre che il programma gode di una grande area dedicata al food and beverage, dove saranno serviti snack indiani e non, succhi, centrifughe, pizze appena sfornate e molte altre pietanze deliziose. Ci saranno anche un’area dedicata a pasticceria ed una a cibo biologico. Il tutto preparato e servito con amore dai volontari.
Durante il programma è inoltre allestito uno spazio bimbi, dove i bambini potranno partecipare a giochi e laboratori dedicati al riciclo.
Durante lo svolgimento del programma, per chi fosse interessato, sarà possibile iscriversi e partecipare ad alcune lezioni di Amritayoga, lo stile di yoga ideato da Amma. le sessioni prevedono un contributo di partecipazione che andrà a sostenere le opere umanitarie di ETW.
In alcuni momenti (secondo e terzo giorno di programma) verranno eseguite delle puja, antichi rituali per la pace nel mondo e l’armonia. Per coloro che volessero iscriversi e partecipare a queste cerimonie verrà richiesto un contributo che andrà interamente devoluto ai progetti caritatevoli di ETW.
Durante tutta la manifestazione sarà presente un’area dedicata allo shiatzu, dove poter ricevere un massaggio e sostenere, grazie al proprio contributo, il programma di Amma.
Sarà altresì presente un’area verde dove acquistare piante e semi biologici a sostegno della venuta di Amma in Italia.
Per informazione sul prossimo progrAmma, contattateci usando l’apposito Modulo Contatti
Sostieni la venuta di Amma in Italia prestando servizio disinteressato: il tuo aiuto sarà prezioso.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!