WORKSHOP YOGA & AYURVEDA: come affrontare l’arrivo del freddo
Domenica 18 novembre dalle 14:30 alle 18:30
************************************
Le stagioni e l’ambiente influiscono moltissimo sulla nostra salute. Di questo ce ne accorgiamo soprattutto nei cambi di stagione, dove qualcosa nel nostro equilibrio psico-fisico viene messo “sottosopra” ed è possibile avvertire dolori e malesseri di vario genere, stanchezza e malumori.
L’antica scienza dell’Ayurveda ci viene in soccorso per sostenerci in questi momenti delicati dell’anno, consigliando alimenti, abitudini e comportamenti specifici, così da ristabilire al più presto il giusto equilibrio tra tutte le nostre componenti psico-fisiche.
In questo workshop teorico-pratico scopriremo cosa succede al nostro organismo nella stagione autunnale e invernale e “porteremo a casa” consigli pratici per affrontare al meglio questi cambi di stagione.
Il workshop sarà tenuto da:
MURALI NAIR
Nasce in un piccolo villaggio del Kerala, paese natio dell’Ayurveda. Studia, impara e pratica l’Ayurveda nella clinica Sna di Thrissur della famiglia Thaikat Moss. Cresce a contatto con importanti medici indiani da cui apprende direttamente la tecnica del Panchakarma (profonda tecnica di depurazione).
Ha lavorato in clinica per 12 anni diventando presto responsabile degli operatori ayurvedici e dei corsi formativi dove insegna le principali tecniche ayurvediche.
Ha organizzato corsi per studenti stranieri che venivano a sperimentare l’Ayurveda in Kerala.
Si trasferisce in Inghilterra dove per quattro anni gestisce un centro ayurvedico approfondendo il lavoro con le diverse culture e con una diversa modalità di gestire lo stress. Negli anni acquisisce una particolare attenzione alle problematiche fisiche ed emotive dell’Occidente.
ILARIA PALMAS
Nasce a Torino ma i luoghi che raccontano meglio la sua personalità sono l’India e la Sardegna: la prima, terra di grandi scoperte, la seconda terra d’origine.
Si laurea in storia dell’arte, lavora nei musei e nella fotografia fino ad arrivare a lavorare per il Salone Internazionale del Libro di Torino. Inizialmente si occupa della parte commerciale diventando poi Project Manager del Salone. Nel frattempo comincia a viaggiare, soprattutto in India e in tutta l’Asia. Sente sempre più di dover alimentare il suo spirito e di dover imparare a gestire la stressante vita da manager che aveva. Dopo qualche anno arriva un’emicrania che non le permette di fare più nulla e parte nuovamente per l’India dove scopre l’Ayurveda, scienza che la cura profondamente.
In India approfondisce lo Yoga Kundalini, studia la danza classica Odissi e Kuchipudi e l’arte marziale Kalari. Nel frattempo comincia a dedicarsi alla conoscenza dell’Ayurveda. Studia in India e in Italia in diverse scuole e seguendo diversi indirizzi, alcuni più medici altri che seguono una formazione più popolare. L’esperienza più bella la vive in un piccolissimo villaggio dell’India dove impara direttamente lo studio delle piante, l’arte del parto, della cucina del massaggio al bambino e dei trattamenti ayurvedici più popolari. Comprende quindi quanto sia importante trasmettere quest’antica scienza in modo semplice e fruibile a tutti. All’inizio combina la sua professione con l’Ayurveda poi decide che è tempo di lasciare tutto e dedicarsi interamente a questa scienza. Comincia a lavorare in Inghilterra e poi torna in Italia dove lavora in diversi centri come operatrice ayurvedica, organizzatrice di eventi che riguardano l’Ayurveda.
********************************
Data: domenica 18 novembre
Location: Associazione Shanti Path, Via A. Volta, 29, Gaggiano (MI)
Contributo: 30 € (per i soci)
ISCRIZIONI ENTRO GIOVEDI’ 15 NOVEMBRE
passando in segreteria oppure scrivendo a info@shantipath.it o telefonando al 347.5753884
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!