INIZIAZIONE REIKI
LE ATTIVAZIONI REIJU
In occidente quando si iniziano le persone al Reiki si utilizzano questi termini: iniziazione, attivazione e armonizzazione, ma il termine corretto che utilizzava Usui il fondatore del Reiki è Reiju.
“Reiju” significa “dare Reiki“. “Reiju” può essere scritto in due modi, ossia in due diversi kanji giapponesi.
Uno significa “accettare la spiritualità”; l’altro “dare la spiritualità”. Ovviamente, in questo caso “spiritualità” significa connessione con Reiki. Reiju è il metodo con cui l’abilità Reiki viene convogliata negli aspiranti operatori. Nella Gakkai la scuola Reiki fondata da Usui è praticato il più spesso possibile. La tecnica di Reiju che si riceve spesso non è uguale a quella che serve per dare i livelli che si chiamano Reiju Shoden, Chuden, Okuden e Shinpiden rispettivamente dal primo al quarto livello, in questo caso si chiama reiju aperto.
Reiju è un “conferimento di potere spirituale”; non è semplicemente una mini-attivazione, ma molto di più.
Il Reiju aperto connette lo studente a Reiki e rinforza continuamente tale connessione, aumentando la forza del suo Reiki; inoltre esalta il suo sviluppo spirituale, conducendolo lungo il suo sentiero evolutivo. Ricevere regolarmente Reiju costituisce la chiave per potere sviluppare pienamente l’abilità Reiji/Byosen, che sono delle facoltà sensitive che permettono all’operatore di individuare e diagnosticare le malattie energeticamente. Gli studenti della Gakkai possono aspettare anche dieci anni, prima di sviluppare l’abilità Reiji/Byosen necessaria per essere ammessi alla preparazione Shoden “Secondo Livello”.
Anche dopo aver avuto accesso al Secondo Livello, lo studente continua a ricevere Reiju in modo regolare, per il suo ulteriore sviluppo nello status di Secondo Livello.
La tecnica per l’attivazione Reiju viene insegnata a tutti i Master Reiki presenti ai miei corsi e praticata nelle serate di scambi reiki a tutti gli allievi. La forma di Reiju da me insegnata e praticata è quella insegnatami da Sensei Hiroshi Doi in uso nelle Usui Reiki Ryoho Gakkai e ideata da Usui stesso.
Personalmente dò Reiju tutti i lunedì e mercoledì sera, per dare la possibilità agli allievi che lo desiderano di vivere questa esperienza. Ormai sono anni che faccio queste attivazioni, ed il riscontro è davvero positivo. Testimoniato dal fatto che ormai molti allievi continuano a ricevere queste attivazioni settimanalmente o quasi.
Se vuoi ricevere i Reiju devi partecipa alle serate di scambio Reiki
Luce e Amore a Tutti
Om Shanti Om Gianluigi