I LIVELLI DEL REIKI
Voglio parlarvi brevemente dei livelli Reiki, per fare chiarezza su un argomento che in questi ultimi anni si è adombrato.
Premetto che stiamo parlando di Reiki nella tradizione della versione occidentale, che è quella più diffusa e conosciuta a livello mondiale.
Il Reiki giunto in occidente grazie alla signora Takata era inizialmente strutturato in tre livelli, mentre nelle scuole giapponesi i livelli di insegnamento sono quattro (noi seguiamo la linea tradizionale giapponese)
Il primo, ci da la possibilità di effettuare trattamenti base composti da una serie di posizioni delle mani sul corpo del ricevente. L’auto trattamento, sempre con le mani a contatto del corpo ed infine il trattamento veloce, chiamato anche di pronto soccorso.
Il secondo livello amplia notevolmente il nostro modo di operare con l’energia, in quanto grazie all’ausilio dei simboli ci permette di operare trattamenti a distanza, il trattamento mentale, la pulizia energetica degli ambienti e molto altro ancora.
Infine, c’era il terzo livello, che era il Master Reiki. Parlo al passato, perchè se avete letto le pagine dedicate ai singoli livelli, vi sarete accorti, che attualmente è stato inserito un livello intermedio tra il secondo ed il Master (3° livello).
Il terzo livello, non è altro che dare alle persone che lo desiderino l’iniziazione dei Master, a seguito di una notevole esperienza maturata con il primo e secondo livello, senza però ricevere le conoscenze per iniziare altre persone. Questo serve solamente per il proprio percorso di crescita, per potenziare i trattamenti, anche attraverso altre tecniche operative, così come viene insegnato nelle scuole giapponesi.
Quindi come vedete, non si è inventato nulla, la tradizione è rimasta inalterata, solamente che il livello Master e stato suddiviso in due parti.
Quanto sopra è la situazione attuale per quanto concerne i livelli di Reiki metodo Usui nella versione occidentale. E’ altresì vero, che ci sono dei Master che hanno inserito un numero imprecisato di livelli, navigando su internet ho trovato realmente di tutto. Addirittura c’è un Master, di cui non faccio volutamente il nome, che propone due livelli operatore, tre livelli istruttore e 11 livelli Master. Con questo, non voglio discutere la validità di quanto insegnato da questa persona, per il semplice motivo che non conosco esattamente cosa insegna, ma, quello che voglio sottolineare è che non stiamo più parlando di Reiki Usui, ma di una sua totale revisione.
Queste informazioni sono preziose per chi vuole avere una corretta conoscenza del Reiki tradizionale.
Om Shanti Om, Gianluigi