MEDITAZIONE HATSU REI

Hatsu Reiki è una meditazione che si articola in nove passaggi diversi, ognuno dei quali ha uno scopo energetico ben preciso. Hatsu Rei significa avviare Reiki. In effetti possiamo dire che questo termine indica una tecnica per attivare e rafforzare il proprio Reiki. Consiste in una serie di esercizi energetici e visualizzativi che vanno eseguiti quotidianamente per due volte al giorno.

master reiki gianluigi costa

master reiki gianluigi costa

Vediamo ora come si fa questa meditazione:

Preparazione: Svuotare la mente salmodiando Gyosei: Ho un’anima giusta e pura se non ho nulla di cui vergognarti davanti a Dio che non posso vedere. Questa tecnica si suddivide in 9 passi. 1) Kihon Shisei (posture standard) Siediti sul pavimento in stile Zen o nella posizione del Loto oppure su di una sedia, rilassati e chiudi gli occhi. Focalizza la tua attenzione sull’Hara o Dantien che si trova a 3-5 cm sotto l’ombelico. Poniti le mani sul grembo con la mani verso il basso. 2) Mokunen (focalizzazione) Dì mentalmente al tuo inconscio: “Avvio Hatsu Rei” 3) Kenyoku Kenyoku significa “bagno secco” o “spazzolare via” è un modo per liberarsi dalle energie negative. a)Posa le dita della tua mano destra vicino alla sommità della spalla sinistra, con le punte delle dita sull’incavo appena sotto il bordo della spalla (dove la clavicola si congiunge con la spalla). La mano è piatta e appoggiata. b)Con la mano destra traccia diagonalmente verso il basso una linea retta attraverso il torace, passando sulla “V” dello sterno (dove si incrociano le due parti della cassa toracica) e fino all’anca destra. Durante questo movimento ESPIRA. c)Ripeti la procedura con l’altra mano sull’altra spalla. d)Ripeti nuovamente la procedura sul lato sinistro. e)Posa la mano destra piatta sul bordo della spalla sinistra, alla sommità del braccio. Le punte delle dita, sul bordo della spalla, sono rivolte verso l’esterno. f)Passa la mano destra piatta sulla parte esterna del braccio sinistro, tenendolo disteso lungo il corpo, giù giù, fino alla punta delle dita. Durante questo movimento ESPIRA. g)Ripeti la procedura con l’altra mano sull’altro braccio. h)Ripeti nuovamente la procedura sul lato sinistro. 4) Connessione a Reiki Porta le braccia in alto ai lati della testa; le mani sono tese e si guardano. Sintonizzati con reiki visualizzando e sentendo la vibrazione – la luce bianca di Reiki che scorre nelle tue mani e nel tuo intero corpo. A mano a mano che diventi consapevole del flusso di Reiki abbassa le braccia. 1)Joshin Kakkyu Significa “metodo per purificare lo spirito attraverso il respiro”, o “respirazione per purificare l’anima”, è una meditazione focalizzata sull’Hara o Dantien. a)Posati le mani sul grembo con le palme verso l’alto e respira naturalmente attraverso il naso. Concentrati sull’Hara e rilassati. b)Inspirando, visualizza la luce bianca di Reiki che entra dal tuo chakra della corona e scende fino all’Hara. Fa una pausa prima di espirare e senti che l’energia si espande in tutto il corpo, sciogliendo tutte le tensioni. c)Espirando, visualizza la luce che ha riempito il tuo corpo che si espande all’esterno di esso attraverso la pelle, fino all’infinito in tutte le direzioni. 6) Gassho Gassho significa “Mani insieme” e la posizione corretta per eseguirlo consiste nel tenere le mani giunte (come in preghiera) davanti al torace, un pochino più in alto del cuore. A questo punto mantieni questa posizione e medita (il tempo della meditazione è soggettivo, smettete quando ve lo sentite). 7)Seishin Toitsu (segue meditazione concentrazione) Questo è il momento in cui gli insegnanti danno Reiju. (Anche se non riceviamo l’attivazione Reiju non saltiamo questo passo). a)Inspira attraverso le mani e visualizza la luce di Reiki che scorre attraverso le mani e fino all’Hara. Senti l’energia che aumenta e si accumula nell’Hara. b)Espirando, visualizza l’energia accumulata nell’Hara che irradia e sgorga abbondantemente attraverso le mani. 8) Gokai Sansho (ripetere tre volte a voce alta i cinque principi) Solo per oggi non arrabbiarti; Non preoccuparti; Sii pieno di gratitudine; Svolgi il tuo lavoro con dedizione; Sii gentile verso le persone. 9) Mokunen Riporta le mani sul grembo con le palme verso il basso. Dì mentalmente al tuo inconscio: “Ho finito Hatsu Rei”. Apri gli occhi e scuoti le mani verso l’alto, verso il basso, verso sinistra e verso destra per qualche secondo